Gibson Les Paul Custom

Gibson Les Paul Custom

La Gibson Les Paul è un modello di chitarra elettrica progettata nel 1952 e tuttora prodotta con forma, materiali ed elettronica sostanzialmente invariati rispetto al modello originale. Si tratta di una delle chitarre più famose della storia del rock, al pari della Fender Stratocaster.

La Custom è stata progettata come il modello di lusso della linea Les Paul. A prima vista, rispetto agli altri modelli, spiccava per rifiniture, inserti di madreperla (diamond sulla paletta), plastiche nere e riflessi dorati delle parti metalliche. I primi modelli, in colore nero divennero famosi con il nomignolo di Black Beauty, utilizzato ancora oggi per indicare questa colorazione. Nel 1956, montava dei pick-up P-90 in un inedito colore nero. Nel 1957, in seguito al brevetto P.A.F., montò gli "Humbucker", 2 o 3 a seconda della versione scelta, e poteva montare anche una leva vibrato "Maestro". Altra peculiarità rispetto alle altre Les Paul erano le parti metalliche tutte placcate in oro (tuttavia esistono eccezioni di Custom con parti in nickel). Il corpo era costruito con mogano dell'Honduras, impiegato anche per il manico e con una tastiera in pregiato ebano, arricchita con segnatasti rettangolari in madre perla (a partire dal primo tasto, a differenza della serie Standard). Il modello inoltre, presenta un body più spesso del modello standard che caratterizza un maggiore sustain alla chitarra, data la maggiore ampiezza delle camere tonali. Il peso di 4,9 kg e le rifiniture del manico e della lavorazione sul body rappresentano tramite questo modello l'apice della casa statunitense. Proprio per la sua lavorazione, in parte a mano, la Les Paul Custom viene costruita dal Custom Shop una fabbrica discostata dalla produzione delle altre Gibson. Prodotta principalmente in colore nero, con finiture (binding) a triplo filo bianco-nero-bianco per tutto il corpo, è stata realizzata anche in colori "Alpine White" (bianco neve, che invecchiando diventa color crema o a volte quasi banana!), in varie tonalità sfumate (tobacco o cherry sunburst), in "Wine Red" (vinaccia), natural (top riportato in acero naturale su mogano) ed in una sua variante più rara prodotta solo tra il 1976 e il 1978 conosciuta come "The Natural" che presenta un inedito manico "maple cap" in concorrenza alla Fender (top in acero su mogano, manico e tastiera riportata in acero).

Headrush Gigboard

Questa sezione è vuota.

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode