Gibson Les Paul Studio

Gibson Les Paul Studio

La linea Studio è stata introdotta nel 1983 con l'intento di fornire ai musicisti che lavorano prevalentemente in studio di registrazione (da qui il nome del modello) uno strumento che avesse le stesse caratteristiche tecniche e timbriche di una Standard ad un costo inferiore, dovuto essenzialmente alla mancanza di alcuni abbellimenti puramente estetici come il binding (la fascia di colore chiaro) intorno alla cassa e sui lati della tastiera. La maggior parte dei modelli della linea sono dotati della tavola in acero, esattamente come le Standard, anche se il legno utilizzato non ha il disegno fiammato o marezzato delle Les Paul più costose. Altri modelli hanno la cassa realizzata interamente in mogano. Esiste anche una versione con il diapason di lunghezza maggiore, denominata Baritone. Nelle varianti più ricercate della Studio sono presenti caratteristiche e componenti della Les Paul Custom, come hardware dorato e addirittura tastiera in ebano. Anche su questa linea è disponibile la versione Robot, dotata di un sistema elettromeccanico che consente l'accordatura automatica e il passaggio rapido automatizzato da una accordatura ad un'altra. Nella linea "Studio" esiste un modello più economico, con tavola in mogano anziché acero e verniciatura opaca, denominata "Worn".

Headrush Gigboard

Questa sezione è vuota.

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode